Come nutrire i vostri capelli…mangiando!

Abbiamo già parlato di quanto sia importante seguire una dieta equilibrata per favorire la buona salute delle vostre chiome. Spesso, infatti, la carenza di vitamine e sostanze nutrienti può portare alla caduta dei capelli e a danni alla cute. Ecco perché è necessario assumere regolarmente i giusti principi nutrienti. Ma cosa ne pensate se andassimo oltre i principi generali e vedessimo più nel dettaglio quali sono gli alimenti che in concreto contribuiscono a rendere migliore la salute dei vostri capelli? Ecco quindi una lista di cibi consigliati: yogurt greco: ricco di vitamina B5, favorisce una corretta attività circolatoria e aiuta il rigeneramento dei tessuti, che risultano così più sani e splendenti; avena: nutrimento ideale a colazione per incominciare la giornata al meglio con ferro, fibre, omega3 e zinco, che renderanno pelle e capelli più morbidi e luminosi; frutta e verdure arancioni: mandarini, peperoni, arance e carote sono ricchi di betacarotene, proteggono il cuoio capelluto, contrastando il diradamento dei capelli, e agevolano la produzione di sebo, rendendo più lucenti i vostri capelli; spinaci: verdure ricche di potassio, magnesio, calcio e omega3 che aiutano a prevenire la caduta dei capelli e facilmente assimilabili dall’organismo; salmone: dall’elevato contenuto di omega 3, che aiuta a combattere i radicali liberi e l’invecchiamento e a rinforzare le difese immunitarie; cannella: ottimo antiossidante naturale dalle interessanti proprietà antibatteriche e antisettiche, è fondamentale per migliorare il flusso sanguigno e agire anche sul cuoio capelluto; orzo: il suo ingente contenuto di vitamina E protegge il cuoio capelluto dai raggi solari e rafforza la crescita dei capelli fino a quasi il 34% in più del normale; guava: antiossidante e ricca di vitamina C, i suoi principi nutritivi donano maggiore vigore ai vostri capelli e li rendono più forti; carne magra: ideale per avere un apporto consistente di proteine, necessarie per rigenerare i tessuti e per avere la giusta carica energetica; uova: dall’elevato contenuto di vitamina B7, che aiuta a combattere la caduta dei capelli e a rendere più forti anche le vostre unghie; noci e semi: per dare al vostro organismo il giusto apporto di beta-sitosteroli, che combattono la caduta dei capelli; lenticchie: ferro, proteine, biotina, acido folico e zinco per mantenere sani i vostri globuli rossi e far affluire maggior nutrimento al cuoio capelluto, grazie ai benefici che apportano al sistema cardiovascolare; fegato: probabilmente non piacerà a tutti, ma questo alimento è ricco di ferro e può essere quindi una buona scelta quella di introdurlo nella propria alimentazione; cavolo cinese e funghi shitake: alimenti tra i meno noti; il primo è ricco di ferro e ottimo per mantenere una pelle giovane e luminosa; i secondi garantiscono un apporto di rame tale da aiutarvi a mantenere più a lungo il colore naturale dei vostri capelli. Questo è solo un elenco ridotto rispetto ai tanti alimenti benefici in circolazione: ciò che conta sono i principi nutritivi in essi contenuti, come ferro, magnesio, omega3, alleati fedeli per coloro che vogliano mantenere in salute il proprio corpo e soprattutto i propri capelli! Cosa aspettate, allora? Andate a fare la spesa e iniziate a nutrire i vostri capelli!