Autunno, capelli e cerimonie: come trovare l’acconciatura adatta

Autunno, capelli e cerimonie: come trovare l'acconciatura adatta

Di ritorno dalle vacanze, non c’è cosa più temibile di un matrimonio ad attendervi, soprattutto se non è il vostro! Capelli non ancora in perfetta salute dopo la pausa estiva e clima tendente all’umido possono essere due problemi da non sottovalutare nel decidere quale acconciatura adottare. Ecco quindi qualche idea da cui prendere liberamente spunto, per non essere costrette a dover fare i conti con pettinature impossibili in vista di un grande evento. CODA BASSA MOSSA La coda è sempre un’acconciatura semplice da realizzare, anche se non è la scelta più immediata quando ci si prepara ad una cerimonia. Tuttavia, se avete i capelli mossi, potete optare per questa e impreziosirla con qualche accessorio gioiello, rendendola più particolare e raffinata. CHIGNON LATERALE E’ la classica variante dello chignon. Questa acconciatura ha come base una riga laterale ed è per questo che risulta perfetta se avete un viso tondo, in quanto da verticalità alla vostra figura. CHIGNON BASSO EFFETTO WET Tante sono le versioni dello chignon: laterale, come abbiamo già visto, basso, alto, spettinato. La nostra proposta è un’ulteriore sua rivisitazione, in chiave più contemporanea. Si tratta dello chignon effetto wet, ossia umido. E’ un normale chignon basso, con un tocco di gel alle radici. Questa soluzione è l’ideale per chi abbia dei capelli tendenti al crespo e per chi voglia mantenerli in ordine, anche con pioggia e umidità. RACCOLTO MORBIDO Il raccolto morbido ha un effetto leggermente spettinato ed è facile da realizzare. Vi basterà dividere le lunghezze in tre o quattro parti, attorcigliarle morbidamente su sé stesse e fissarle alla nuca con delle forcine. Lasciate libera qualche ciocca sbarazzina sul viso e fissate il tutto con un po’ di lacca. RACCOLTO LATERALE Semplice e d’effetto, valorizza la riga al centro, must della stagione autunnale ormai iniziata. Realizzare quest’acconciatura è semplice. Partendo dai capelli lisci, naturali o piastrati, raccogliete le lunghezze e attorcigliatele, per poi fissarle su un lato del capo e lasciare delle ciocche libere di scendervi sul viso. Aggiungete un piccolo accessorio gioiello e il gioco è fatto! RACCOLTO CON TRECCE Di per sé molto romantica, la variante della treccia si presta a pieno per occasioni come matrimoni. Quest’acconciatura vi permetterà di avere un raccolto morbido, che abbia un effetto delicato e permetta di dare ordine anche alle lunghezze più ribelli e tendenti al crespo. SEMIRACCOLTO Diane Kruger è stata tra le prime a esibirla e subito è stata colta come un’acconciatura perfetta per una cerimonia e ideale per chi abbia i capelli ondulati e voglia gestirli, anche in caso di umidità. L’effetto voluto è quello di un semiraccolto, ma le lunghezze scendono legate e attorcigliate con trecce e torchon. C’è l’imbarazzo della scelta, quindi! Non vi resta che scegliere se affidarvi al vostro parrucchiere di fiducia o divertirvi a realizzarle da sole!!