Capelli da paura per la notte di Halloween

La persona che ha inventato l’espressione “avere un diavolo per capello” non ha pensato che almeno una volta l’anno, i capelli che fanno i diavoli sono ben accetti! Stiamo parlando della notte di Halloween! Nata nei paesi anglosassoni, questa festività pagana è stata adottata da anni anche in Italia, come pretesto per far festa e travestirsi dai personaggi horror più o meno noti e più o meno improbabili! Avete già deciso come vestirvi e quale orrendo trucco sfoggiare? Perfetto! A questo punto vi manca solo un particolare da sistemare: i capelli! Ecco quindi qualche consiglio per non far passare inosservati i vostri capelli e il vostro travestimento per la notte dei mostri! Vediamo insieme le acconciature per i travestimenti più gettonati e come colorare i capelli in modo temporaneo, ma efficace. Iniziamo dalle acconciature! Se scegliete per un costume da diavolessa, il diavolo per capello non è indispensabile. Potete optare per un’acconciatura più ordinata, con un cerchietto rosso con due corna. Vi consigliamo allora di applicare del gel sui capelli e tirarli all’indietro con il cerchietto, lasciandoli sciolti sulle spalle. Se avete i capelli lunghi, una valida alternativa è legarli con una coda alta e molto tirata, lasciando libera la fronte. Si, però, che non è una vera festa di Halloween se non ci sono almeno una decina di streghe. Come fare allora per essere la strega più spettinata e selvaggia e attirare su di voi l’attenzione di tutti? Vi basterà asciugare i capelli a testa in giù per ottenere un effetto vaporoso, dopodiché avete due opzioni: cotonare i capelli o ricorrere al frisè. Per finire, fissate i capelli così ben spettinati e crespi con la lacca, indossate un bel cappello nero a punta e il gioco e fatto! Se volete essere più libere, travestitevi da vampire: i capelli possono variare tra un finto spettinato portato all’indietro e un raccolto con chignon. La cosa fondamentale è che la chioma sia lucida, quindi applicate un prodotto glossy in gran quantità. Un look più particolare e meno dark è richiesto se decidete di travestirvi da fata dei boschi. Se avete poco tempo o volete restare semplici, potete lasciare i capelli sciolti con la riga centrale, mossi o con un leggero frisè. Se avete voglia di un look più elaborato, invece, puntate su un’acconciatura raccolta, con trecce ai lati e qualche ciocca che scenda in modo casuale. Un’altra idea è quella di optare per uno chignon spettinato con tanti boccoli. L’importante è che la vostra chioma sia vaporosa, con colori che richiamino la natura e ricca dei giusti accessori: fiori, foglie, farfalle e rametti. Per quanto riguarda, invece, le tinte temporanee, ecco qualche consiglio per avere capelli colorati in modo semplice, pratico, ma soprattutto temporaneo! La prima tecnica che vi consigliamo è quella dei gessetti utilizzati per scrivere sulla lavagna. Vi basterà bagnare dei gessetti colorati in una tazza d’acqua, farli sciogliere, tamponare l’acqua in eccesso e passarli direttamente sulle ciocche. Per rimuovere il colore, sarà sufficiente un normale shampoo. Un ottimo sistema è anche quello di ricorrere ai mascara fluo specifici per capelli. L’applicazione è simile a quella che occorre per il mascara sulle ciglia: stendete il colore ciocca per ciocca e dategli il tempo di seccarsi, in modo da lasciare la tinta sui capelli. Potete applicare più sfumature e giocare con i colori come preferite: per rimuovere il tutto vi basterà un rapido shampoo. Le tinte dark sono predilette nella notte di Halloween e quale tinta è più dark e gotica del nero? Per avere i capelli neri in modo rapido e temporaneo avete più opzioni. La più pratica è quella di ricorrere alle bombolette spray per capelli: se siete bionde, è la soluzione ideale. Se siete castane, invece, potete ricorrere ad un semplice rimedio casalingo: diluire un ombretto nero in acqua e applicarlo sulle ciocche, utilizzando lo scovolino di un mascara che non usate più. Se, al contrario, volete dei capelli bianchi per dare l’ultimo tocco ad un travestimento da strega, zombie o scheletro, la soluzione è il borotalco! Dopo aver dato un effetto cotonato e spettinato ai vostri capelli, non vi resterà altro da fare che applicarci abbondante borotalco, sia in piedi che a testa in giù, in modo da applicarlo anche tra le ciocche più interne. Per rimuoverlo? Niente di più facile: qualche spazzolata energica, una doccia e il gioco è fatto! Tutto pronto dunque per la notte più paurosa dell’anno e per il vostro “dolcetto o scherzetto”!