Capelli danneggiati dal troppo mare o da trattamenti troppo aggressivi? Niente paura! I rimedi sono a portata di mano!

Dopo un’estate trascorsa al mare o in piscina, è facile trovarsi con capelli danneggiati, spenti e secchi, ma spesso sono anche i tanti trattamenti a cui è sottoposta la vostra chioma a toglierle vitalità e luce.

Come fare allora per risanare la vostra chioma?

Risanare la chioma
Consigli sui rimedi per i capelli danneggiati

Prima di tutto, capelli secchi e sfibrati possono essere la conseguenza di tre cause principali:

Vediamo nello specifico queste situazioni e come curare i capelli bruciati, con specifici trattamenti per capelli rovinati.

Capelli danneggiati dalla decolorazione

I capelli rovinati dalla decolorazione, da trattamenti troppo stressanti e dall’utilizzo eccessivo di determinati prodotti sono un problema da non sottovalutare ed è importante correre ai ripari prima possibile, per evitare che la situazione possa degenerare.

Molte procedure tendono a prosciugare il sebo naturalmente prodotto dal cuoio capelluto e a danneggiare il fusto.

In ogni caso, il nostro consiglio è quello di evitare determinati trattamenti, soprattutto prima dell’estate:

Capelli danneggiati dalla piastra

Spesso è il calore eccessivo la causa dei capelli rovinati dalla piastra.

Quante volte avete alzato la temperatura della vostra piastra per dare alla vostra chioma quel liscio perfetto tanto desiderato? E quante volte invece avete optato per un arricciacapelli, per avere una chioma più mossa e sbarazzina?

A lungo andare, queste abitudini danneggiano la salute dei capelli, disidratandoli e rendendoli più soggetti a spezzarsi e alle doppie punte.

Anche l’utilizzo del phon è una delle cause di disidratazione del capello: infatti, se è utilizzato troppo spesso e troppo intensamente, fa perdere al capello il suo equilibrio, ne riduce il fusto ed elettrizza la chioma.

Capelli rovinati dalla piastra rimedi

La prima cosa da fare contro capelli danneggiati e disidratati dal calore, che sia di piastra, arricciacapelli o phon, è quello di reidratarli, con specifici impacchi per capelli rovinati o con un trattamento ristrutturante capelli.

Inoltre, quando il tempo lo permette, una buona abitudine sarebbe quella di far asciugare i capelli all’aria, senza ricorrere necessariamente al phon e senza utilizzare piastra o arricciacapelli.

Capelli danneggiati dal sole

Matrix Biolage RAW Color Care Acidic Milk Rinse
Per i capelli danneggiati consiglio di provare Matrix Biolage RAW Color Care Acidic Milk Rinse

In pochi sanno che, oltre che sul corpo, è necessario applicare una protezione solare adeguata anche sui capelli!

Infatti, anche i capelli sono esposti ai raggi UVA e UVB, che possono renderli secchi, sfibrati e spenti, dando mostra di una chioma danneggiata e per niente in salute.

Complici l’acqua di mare o di piscina, il vento e la sabbia, a fine estate i capelli sono reduci da un’intera stagione che li ha stressati e maltrattati.

Capelli danneggiati dal sole rimedi

Prima di correre ai ripari, è importante dotarsi di una buona protezione solare per capelli, in formato spray, che li protegga dai raggi solari, limitando i danni.

Inoltre, anche in questo caso avrete a che fare con capelli disidratati, per cui ribadiamo il consiglio di realizzare impacchi specifici per capelli danneggiati e ricorrere a qualche trattamento capelli rovinati, che restituisca alla vostra chioma l’idratazione e la forza di cui hanno bisogno.

Capelli danneggiati rimedi: cosa fare e cosa no

Prendersi cura dei capelli danneggiati non è difficile, ma è importante avere pazienza e costanza.

Ecco cosa fare attenzione.

Lavaggio. Lavate e asciugate i capelli con dolcezza, in quanto il fusto è molto debole; in particolare, quando sono bagnati, i capelli sono più delicati, per cui è bene evitare di strofinarli, strizzarli o spazzolarli con troppa foga, così da non spezzarli; eseguite un massaggio sul cuoio capelluto con le dita, stendendo lo shampoo e il balsamo sulle lunghezze, ma senza strofinare; fate scorrere l’acqua, prima di tamponare delicatamente con un asciugamano; evitate di lavare i capelli più di due volte alla settimana: in questo modo, rischiate di eliminare il sebo prodotto dal cuoio capelluto per proteggere i capelli.

Asciugatura. Prediligete un’asciugatura all’aria, piuttosto che l’utilizzo del phon, sfruttando il vostro look naturale, senza danneggiare ulteriormente i capelli con il calore. Se non riuscite a rinunciare alla piega, riducete al minimo la temperatura di phon, piastra e altri strumenti per la messa in piega.

Acconciatura. Evitate le spazzole con setole di plastica, che sono molto dannose, in quanto tirano e spezzano i capelli. Per sciogliere i nodi, limitatevi ad utilizzare un pettine a denti larghi, con delicatezza e partendo dalle punte fino alle radici. Provate una spazzola in setole di cinghiale, composte da fibre naturali simili ai capelli umani e capaci di distribuire il sebo dalle radici alle punte.

Idratazione. Alleato ideale è il balsamo, che, applicato a 3 cm di distanza dalle radici e sulle lunghezze, aiuta a mantenere i vostri capelli morbidi, idratati e brillanti. Ricordate di applicarne poco, per non appesantire e rendere i capelli troppo grassi, e di risciacquare il tutto con abbondante acqua fredda, che appiattisce il fusto e rende il capello più liscio e luminoso.

Trattamento. Applicate un trattamento nutriente ogni 2 o 3 settimane, per mantenere il capello idratato. Potete acquistarne uno specifico o utilizzare olio di mandorle dolci, d’oliva o di cocco. Distribuite il prodotto con un pettine, dalle radici alle punte, raccogliete i capelli, fissateli con una pinza e copriteli con una cuffia, per poi risciacquarli dopo un’ora circa.

Capelli danneggiati rimedi naturali

Lo abbiamo già detto, ma è utile ripeterlo: vi serviranno pazienza e costanza, ma alla fine i risultati arriveranno e riavrete la vostra chioma morbida, lucente e, soprattutto, sana!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *